Pressione alta o ipertensione sono sinonimi per indicare che il sangue pompato dal cuore va a premere contro le pareti delle arterie e dei vasi sanguigni con una forza (pressione arteriosa) superiore alla norma.
Per essere più precisi, si parla di pressione alta quando la pressione massima (sistolica) supera costantemente i 140 mmHg e quella minima (diastolica) supera costantemente i 90 mmHg.
La parola costantemente è importante, in quanto la pressione subisce degli sbalzi legati all'ora del giorno, agli sforzi fisici, allo stato emotivo.
Le cause che portano all'ipertensione sono diverse
- età;
- ereditarietà;
- sovrappeso;
- sedentarietà;
- fumo;
- alcool;
- stress;
- dieta povera di potassio e vitamina D;
L'ipertensione generalmente non presenta sintomi, ma in certi casi si manifesta con cefalea, palpitazioni, sudorazione, vertigini, emorragie nasali.
I pericoli che si corrono in caso di ipertensione sono diversi : insufficienza cardiaca, ictus, infarto, insufficienza renale e disturbi della vista.
Per tenere sotto controllo la pressione è necessario condurre uno stile di vita sano ed equilibrato, svolgere attività fisica, evitare di fumare e non abusare di alcolici, inoltre avere buone abitudini alimentari evitando l'eccesso di sale e preferendo cibi ricchi di vitamina D e potassio.
Il succo di Aloe Vera è una buona fonte di magnesio che assieme al calcio partecipano alla conduzione elettrica delle cellule, soprattutto quelle muscolari cardiache, regolarizzandone il ritmo di attività e pulsazione del cuore.
Fab
LEGGI ANCHE
- 10 utilizzi per l'aloe da bere
- Forever Nutra Q10, un cuore in piena salute
- Camminare: 7 benefici
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento