
I benefici che la natura può offrire per il nostro benessere fisico e psichico sono a volte inaspettati.
Numerose ricerche hanno dimostrato che stare all'aria aperta è un ottimo toccasana per il corpo e per la mente.
Alcuni effetti sono immediati, altri no, vediamo in dettaglio.
Alcuni effetti sono immediati, altri no, vediamo in dettaglio.
Vitalità
Il Prof Ryan definisce la natura come un combustibile dell'anima : "spesso quando ci sentiamo affaticati o stanchi beviamo caffè, ma per ricaricare le batterie è molto meglio andare in mezzo alla natura".
Quindi se stare chiusi in casa per lungo tempo ci rende tristi e spenti, stare a contatto con la natura, al contrario, rende le persone più attive e vitali
Sistema immunitario
In Giappone gli scienziati hanno riscontrato che le persone che trascorrono del tempo immersi nella natura, inalano "batteri benefici" che interagendo con i batteri intestinali, rafforzando il sistema immunitario.
Creatività
Il dottor Atchley ha svolto una ricerca sugli effetti della natura sulla creatività.
Nel suo esperimento, un gruppo di persone per 4 giorni consecutivi è stato totalmente immerso nella natura e privato di strumenti tecnologici.
Alla fine di questo periodo, la creatività e la capacità di problem solving sono aumentate del 50%.
Memoria a breve termine
Il professor Berman dell'Università del Michigan ha dimostrato che la memoria a breve termine può essere aumentata del 20% camminando in mezzo alla natura.
Autostima
Svolgere attività all'aria aperta in mezzo alla natura come passeggiate, pesca, canottaggio, ecc, ha un effetto benefico sull'autostima.
La ricerca di Barton & Pretty ha analizzato i dati di più di 1000 soggetti evidenziando che bastano solo 5 minuti al giorno per ottenere questo beneficio.
Vitamina D
La vitamina D è importante nell'assorbimento del calcio e del fosforo e per una corretta mineralizzazione delle ossa e dei denti.
La fonte primaria è la luce solare, stare all'aria aperta 15 minuti al giorno ci dà l'80% del fabbisogno giornaliero di vitamina D.
Ansia e depressione
Secondo uno studio condotto incrociando la residenza e le cartelle cliniche di 340.000 olandesi, chi vive a meno di 1 km da una vera area verde naturale con alberi ha un livello di ansia e depressione più bassi di chi vive in città.
FabLEGGI ANCHE
- Fa bene ... viaggiare
- Le onde delta : relax e guarigione
- Raffreddore, la vitamina D come prevenzione
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento