
La fragola è un frutto con un ottimo profumo ed un sapore dolce.
Si può definire anche solare, in quanto la si trova, fresca di stagione, in primavera.
Una ciotola di fragole da 300 grammi, con meno di 100 calorie, ha
- 11 % del fabbisogno giornaliero di magnesio
- 14% del fabbisogno giornaliero di potassio
- 20% del fabbisogno giornaliero di acido folico (vitamina B9)
- 24% del fabbisogno giornaliero di fibre
- 325% del fabbisogno giornaliero di vitamina C
Le fragole le possiamo apprezzare per diversi motivi
- Contengono enzimi capaci di attivare il metabolismo dei grassi aiutando il corpo a dimagrire;
- Le antocianine presenti, migliorano la memoria a breve termine del 100% in 8 settimane (The Journal of Agricultural and Food Chemistry)
- I flavonoidi artefici del colore e del gusto, riducono il rischio di malattie cardiovascolari;
- La presenza di potassio, vitamina K e magnesio sono importanti per la salute delle ossa;
- Contengono xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale ed uccide i germi che provocano l'alitosi;
- Sono ricche di biotina, che aiuta ad avere capelli ed unghie forti;
- Vanno bene anche per diabetici, in quanto lo zucchero in esse contenuto non da problemi.
Controindicazioni
Da evitare nelle persone con allergia a tale frutto e per chi ha problemi di ulcera e coliti intestinale.
Stagione
E' reperibile da aprile a giugno.
Come e quando pulirle ?
Vanno pulite poco prima di essere consumate, non lasciandole a bagno, ma lavandole sotto l'acqua del rubinetto.
Conservazione
Sono facilmente deperibili, quindi vanno consumate a breve (2-3 giorni), conservandole in frigorifero nel cestino in cui sono state acquistate.
Ricette
Bavarese alle fragole
Bicchierini di ricotta e fragole
Fab
LEGGI ANCHE
- Frutta a giugno
- Gli agrumi, non solo vitamina C
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento